
EVOLUZIONE
PROGETTIAMO IL FUTURO DI INARCASSA
Progettiamo una Cassa che lavori per gli iscritti e le iscritte con una gestione che risponda alle sfide che ci attendono. L’evoluzione di Inarcassa deve preservare i suoi valori fondanti senza rinunciare ad una visione chiara e ad una strategia di lungo periodo, per garantire sicurezza, efficienza e sostenibilità.
PRINCIPI E VALORI:
PROTEZIONE
Massimo ritorno per il futuro pensionistico tramite gestione rigorosa dei contributi.
INTEGRITÀ
Comunicazione aperta e trasparente, ascolto e valorizzazione di tutte le opinioni.
EVOLUZIONE
Cassa innovativa e reattiva con investimenti in tecnologie per migliorare i servizi.
OBIETTIVI PER UNA CASSA SEMPRE PIÙ SOLIDA, EFFICIENTE ED EVOLUTA:
1. MIGLIORE PREVIDENZA
E ASSISTENZA
- Garantire pensioni più elevate con soluzioni innovative, come la facilitazione della ricongiunzione e contributi previdenziali sostenibili e valorizzati.
- Assicurare cure e assistenza sanitaria adeguate per tutta la vita, adottando un nuovo piano di welfare integrato a lungo termine.
2. MAGGIORE SOSTEGNO ALLA PROFESSIONE E ALL’AGGREGAZIONE PROFESSIONALE
- Istituire Incentivi economici per sostenere la formazione professionale e l’acquisto di tecnologie avanzate, per migliorare competitività e sostenibilità della professione.
- Promuovere rapporti più stretti con il legislatore per dare ad Inarcassa un peso politico rilevante alle nostre categorie.
- Introdurre agevolazioni per l’iscrizione rendendo Inarcassa più attrattiva.
3. GESTIONE DI
INARCASSA: EFFICIENZA, SOSTENIBILITÀ E SOLIDITÀ
- Consolidare l’autonomia gestionale di Inarcassa, con la revisione del D. Lgs. n. 509/94, per erogare pensioni e assistenza su misura.
- Formare adeguatamente il Comitato Nazionale dei Delegati (CND), affinché possa deliberare con consapevolezza e competenza.
- Assicurare che il CND sia informato e coinvolto nelle attività del Consiglio di Amministrazione (CDA), promuovendo una gestione condivisa e inclusiva.
- Adeguare la piattaforma IOL per un’informazione chiara e tempestiva.
4. GESTIONE DEL
PATRIMONIO:
AFFIDABILITÀ E TUTELA
- Garantire la sicurezza economica a lungo termine per le iscritte, gli iscritti e le loro famiglie, grazie a una gestione solida, etica e responsabile.
- Salvaguardare gli interessi delle professioniste e dei professionisti iscritti, con l’istituzione di un Comitato Investimenti, che assicuri decisioni finanziarie rigorose e competenti, ottimizzando l’utilizzo delle risorse e migliorando i rendimenti.
Puntiamo a costruire un modello di eccellenza partecipato e condiviso a favore di una Cassa che protegga e potenzi il futuro previdenziale, assistenziale e professionale, offrendo benefici concreti e duraturi.
Per maggiori informazioni e sulle modalità di realizzazione delle proposte indicate nel presente manifesto, vai al programma completo